Ciao!
Mi chiamo Sirio.
SONO UN
FILMMAKER E DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA









NEWS
ABOUT
Sirio è un filmmaker, regista e direttore della fotografia con base a Roma e oltre quindici anni di riconosciuta esperienza in televisione e nel mondo del video. L’entusiasmo, la professionalità e la padronanza solida del linguaggio visivo gli permettono di collaborare fruttuosamente a famosi show di intrattenimento come a reportage, anche premiati. Il suo lavoro è andato in onda sulle maggiori emittenti broadcast, come Sky, Rai 1, Rai 2, La7, Canale 5, Discovery, e sul web, Amazon Prime Video e Loft. Realizza visual storytelling e prodotti video professionali, rapidamente e nei tempi previsti pur prestando particolare attenzione al racconto e alla cura dei dettagli. Le sviluppate competenze tecniche, che lo distinguono, e l’abitudine a lavorare sotto pressione anche negli ambienti più ostili, da solo o in troupe, gli consentono di affrontare qualsiasi lavorazione, sia essa entertainment, reality , documentario o corporate.
SKILLS
Grazie alla formazione continua, e l’ esperienza pluriennale nell’ambito dei media, tratto il video in ogni sua forma. La mia clientela è composta dalle maggiori case di produzione televisiva e da privati.
Le mie conoscenze nell’ambito dell’illuminazione fotografica, del montaggio video e della registrazione audio, complementano il mio profilo consentendomi di capire in ogni fase della lavorazione come soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente.
MAPPE CRIMINALI
Nel 2020/21 ho firmato la fotografia di Mappe Criminali insieme a Paoloreste Gelfo. Il programma è prodotto da Invisible Dog per Sky/Tv8 e racconta i legami invisibili, le infiltrazioni mafiose e gli interessi economici che collegano le diverse realtà criminali presenti nel nostro Paese. Il giornalista d’inchiesta Daniele Piervincenzi, con le sue inchieste d’assalto ci porta alla scoperta delle Mappe Criminali, in un viaggio in sei tappe che ricostruisce le geografie criminali che attraversano l’Italia. Lo stile è quello di sempre, in prima linea, con il suo caratteristico story-telling incalzante e le sue interviste esclusive. Solo attraverso delle Mappe Criminali è possibile dare un volto a chi comanda nell’anti-Stato e Piervincenzi ne intervista i protagonisti. Lo show va in onda tutti i martedì in seconda serata su tv8, sky e in live streaming.
AMAZON'S CELEBRITY HUNTED
“Abbiamo appena finito di girare Celebrity Hunted 2, oggi siamo sul set fotografico, quindi state connessi perché ci sarà da divertirsi” ha annunciato Stefano Accorsi dal suo profilo Instagram, dandoci un primo grande spoiler di cosa ci aspetta nell’imminente stagione del reality Amazon in cui si dà la caccia ai vip. La prima edizione aveva visto come concorrenti coppie e partecipanti singoli tra cui Fedez e Luis Sal, Claudio Santamaria e Francesca Barra e i lupi solitari Costantino della Gherardesca e Francesco Totti. Il successo del reality è stato tale da consacrarlo per una seconda stagione.
NEMO, NESSUNO ESCLUSO
Qui sotto trovi la playlist youtube con i miei migliori lavori per Nemo Nessuno Escluso. Il programma, ideato da Alessandro Sortino, indaga la realtà attraverso le storie, mettendo i protagonisti al centro del racconto senza mediazioni. Un’immersione nel reale per raccontare i fatti, i problemi, le opinioni e le contraddizioni dell’attualità, in cui tutti sono ammessi al racconto grazie alla propria esperienza diretta. Un susseguirsi di filmati immersivi realizzati dagli inviati, di documenti filmati, di testimonianze.
SHOWREELS
PIAZZAPULITA

I primi anni ho raccontato il nostro paese, la mafia, la politica e la crisi sociale, in seguito sono stato il filmmaker di riferimento per gli esteri e i racconti di guerra: con Corrado Formigli ho raccontato ISIS in Siria e Iraq, mentre, con Francesca Mannocchi, la Libia e l’emergenza migranti. L’inchiesta “Libia: Missione Impossibile”, sul traffico di migranti e sulle carceri libiche, ha vinto il premio Giustolisi, mentre “Melilla, la frontiera della vergogna” di Francesca Nava ha vinto il primo premio assoluto al Capodarco Film Festival nella sezione cortometraggi della realtà.
Di seguito trovate una piccola selezione delle migliori inchieste prodotte per Piazza Pulita.
WAR REPORTING
PECHINO EXPRESS
I filmmaker, in questo reality, viaggiano insieme ai concorrenti e curano personalmente le riprese e lo sviluppo narrativo della gara durante migliaia di chilometri “on the road”. Nel corso di tre edizioni dello show, ho macinato oltre 12000 chilometri a piedi, in autostop e su mezzi pubblici. Il programma mi ha permesso di viaggiare al fianco dei concorrenti in India, Nepal, Cina, Vietnam, Cambogia, Laos, Thailandia, Birmania, Malesia, Indonesia e Singapore.

EUROPIA
EUROPIA, UN DOCUMENTARIO DI SIRIO TIMOSSI & FABIO COLAZZO.
Dimenticare un paese in guerra, fuggire da un’epidemia, ricongiungersi ai propri cari, iniziare una nuova vita. Tutto questo è possibile dentro i confini di Europia. Tutto questo è possibile, ma ha un costo elevato. Può costare la vita. Questo documentario è fatto delle storie di persone che non rinunciano al sogno.
Uomini e donne che lottano e rischiano tutto in un’avventura drammatica fitta di insidie, di sfruttamento e di ingiustizia. “Europia” si immerge con delicatezza nelle storie e nelle diverse prospettive di chi ha affrontato lo stesso incredibile viaggio verso approdi incerti, attraverso il deserto, la prigione, la fuga disperata, il mare. Un’odissea da un paese pericoloso ad un mondo nuovo, diverso altrettanto spietato e repulsivo.
Durante il 2015, Zuwara, Ventimiglia e Calais diventano nodi centrali sulla mappa dei flussi migratori. Nel luglio 2015 abbiamo vissuto alcuni giorni con i migranti nel campo sugli scogli di Ventimiglia e nella jungle di Calais. Qui, abbiamo raccolto immagini e testimonianze dirette di profughi in viaggio e di persone solidali accorse in loro sostegno.
MUSIC PRODUCTION
La produzione di musica elettronica strumentale ha da sempre affiancato il mio mestiere di videomaker. Ho iniziato le prime sperimentazioni già nel 1998 avvalendomi di un pc 386 scassato e pianola. Successivamente ho composto musiche per documentari e cortometraggi. Dopo anni di studio della d.a.w. e dei sintetizzatori ho pubblicato l’album “Lost • Found” e nel 2020/21 ho contribuito alla colonna sonora di “Mappe Criminali” in veste di consulente musicale ed autore. Se vuoi sonorizzare un lavoro, inviami una mail!