quaderni
This is not a
blog
diary
museum
sketchbook
query
question
shady lane
visit
Questo documentario è fatto delle storie di persone che non rinunciano al sogno. Uomini e donne che lottano e rischiano tutto in un’avventura drammatica.
Un’odissea da un paese pericoloso ad un mondo nuovo, diverso, altrettanto spietato e repulsivo. Dimenticare un paese in guerra, fuggire da un’epidemia, ricongiungersi ai propri cari, iniziare una nuova vita. Tutto questo è possibile dentro i confini di Europia. Tutto questo è possibile, ma ha un costo elevato. Può costare la vita. Questo documentario è fatto delle storie di persone che non rinunciano al sogno. Uomini e donne che lottano e rischiano tutto in un’avventura drammatica fitta di insidie, di sfruttamento e di ingiustizia. Europia si immerge nelle storie e nelle diverse prospettive di chi ha affrontato lo stesso incredibile viaggio verso approdi incerti, attraverso il deserto, la prigione, la fuga disperata, il mare. Durante il 2015, Zuwara, Ventimiglia e Calais diventano nodi centrali sulla mappa dei flussi migratori. A partire da luglio 2015 abbiamo vissuto e documentato gli scogli di Ventimiglia, la jungle di Calais e le carceri libiche. Europia racconta, attraverso momenti di vita e testimonianze dirette, il disorientamento, l’incertezza e le speranze di profughi in viaggio e la solidarietà delle persone accorse in loro sostegno.
Europia è un piccolo documentario indipendente auto-prodotto da Sirio Timossi e Fabio Colazzo.